Weekend a Matera


 

Weekend a Matera da ricordare.

 

weekend a matera

 

Weekend a Matera e dintorni

Come trascorrere un’indimenticabile week end a Matera in coppia o in famiglia.

 

Di sicuro la città dei Sassi non si può visitare tutta in poche ore o in un giorno.

 

In un weekend, invece, ben programmato c’è la possibilità di vedere tante cose interessanti per 2 o per la famiglia intera.

 

innamorati a matera

Weekend Matera per 2 o per famiglia

Tante sono le offerte dei b&b che motivano le coppie o i single a visitare i Sassi di Matera.

 

E altrettante per le famiglie più esigenti!

 

Spesso sono weekend romantici e che donano un tocco di dolcezza per ogni momento trascorso nei quartieri storici.

 

Da fare sicuramente una visita guidata da guide del posto, per conoscere gli aspetti più salienti della città.

 

sassi di matera

Suggerimenti ai viaggiatori

Consiglio di fare 2 o 3 guide e rispettivamente tra:

  • Il Sasso Caveoso;

 

  • Il Barisano;

 

  • Il Parco della Murgia materana.

 

Per fare questi tour può essere sufficiente un giorno e mezzo, o un’intera giornata se decidi di fare 2 tuor invece che 3.

 

Il secondo giorno puoi pensare di raggiungere qualche paesello nei dintorni.

 

chiesa incompiuta grottole

Week end a Matera nelle vicinanze

Fra i tanti posti carini vicino Matera ci sono:

 

 

 

 

 

dormire in un sasso

 

Dormire in un Sasso

Un’esperienza da provare è di certo quella di dormire in un Sasso.

 

Ci sono tantissimi b and b affascinanti e tipici, basta solo saper scegliere il nido ideale.

 

la crapiata è una zuppa di legumi tipici di matera

Mangiare a Matera nel weekend

Uno dei motivi più importanti per restare a Matera un weekend è provare la cucina locale.

 

Cialledda, Gnimmredd, Pane di Matera, Crapiata, Pignata, Ficc’latidd, sono solo alcune delle prelibatezze che troverai in loco.

 

Molti sono i ristoranti caratteristici nei Sassi e in centro.

 

Alcuni oltre ad essere completamente ricavati in roccia offrono dei panorami da immortalare.

 

Tante sono le possibilità sia per famiglia che per chi desidera una cena a lume di candela.

 

Ma oltre ai posti tipici in città, ci sono anche luoghi nelle vicinanze dove il mangiar bene è di casa.

 

Sto parlando delle Osterie e ristoranti a Miglionico, Grottole, e gli agriturismi nei dintorni materani.

 

 

Passeggiate naturalistiche

A chi ama la natura consiglio vivamente di fare un tour nella Murgia materana e nella zona del lago di San Giuliano a pochi chilometri.

 

Luoghi di pace e oasi di molte specie di animali particolari.

 

 

Per avere più informazioni su come trascorrere il tuo magico weekend a Matera puoi dare un’occhiata a queste pagine: