Tour a Matera: una meraviglia dopo l’altra!
Tour Matera: esperienze memorabili
Scopri i Sassi di Matera con una visita guidata avvincente fra storia, arte e cultura antiche.
Dal mattino sino alla sera puoi vivere un’esperienza meravigliosa grazie ad una guida turistica della città.
Quale giro puoi fare a Matera?
I tour più importanti ai Sassi di Matera sono in linea di massima 4.
Scopriamoli insieme…
Matera visite guidate principali
Fra i tour guidati a disposizione ci sono:
- Il tour classico dei rioni Sassi;
- Il tour dettagliato del Sasso Barisano;
- Il tour particolare del Sasso Caveoso;
- La visita guidata fra Chiese rupestri e grotte dei Sassi;
- L’opzione notturna, con i tour serali di Matera;
- Tour della Murgia di Matera.
Il tour classico dei rioni Sassi
La classica visita guidata dei rioni Sassi è ideale per chi visita Matera per la prima volta.
Consiste in un tour completo dei Sassi di Matera tra nord e sud del centro storico, con la varie tappe ai luoghi più importanti e rappresentativi della città lucana.
Orari e partenze
Gli orari di partenza delle visite guidate vanno più o meno dalle 9:30/10:30 del mattino, alle 15:30 / 17:00 nel pomeriggio.
Mentre per i tour serali dalle 19:30 in poi.
Gli orari possono cambiare in base alla stagione ed al tipo di tour, se personalizzato o in gruppo.
Accessibilità
Il tour classico è accessibile a tutti, ed è facile da svolgere sia per bambini che per anziani, purchè abbiano facilità di movimento a piedi.
E’ importante indossare scarpe in gomma, e non necessita di precauzioni particolari.
Per i disabili in carroziona è opportuno avvisare in tempo al fine di svolgere un percorso adatto anche per loro.
Animali ammessi
Sono ammessi gli amici animali, che possono anche entrare in alcuni siti storici, e stare con noi per l’intera durata del tour.
Durata del tour classico
La visita guidata classica dei Sassi di Matera dura circa 2 ore e mezza.
Poi si può sforare di qualche minuto, ma senza sovraprezzo naturalmente.
Tour del Sasso Barisano dettagliato
La visita guidata del rione Barisano è adatta a chi ha fatto già un tour classico e desidera conoscere ancora meglio questa parte dei Sassi.
Oppure può essere presa in cosiderazione se desideri fare le due visite particolari sia del Sasso Barisano che del rione Caveoso.
Orari e partenze
Le partenze anche in questo caso sono previste sia al mattino che al pomeriggio.
Gli orari sono: dalle 9:30 / 10:30 al mattino e dalle 15:00 / 17:30 al pomeriggio.
Questi orari possono cambiare in base alla tipologia del tour, se in gruppo o personalizzato, e in base alle stagioni o all’organizzazione delle visite.
Durata
La durata del giro nel Barisano è di circa due ore e mezza.
Anch’essa può variare in base a determinati periodi e/o esigenze organizzative.
Animali ammessi
Si, sono ammessi gli animali.
Accessibilità
Accessibile a tutti, anche se in sedia a rotelle, ma è indispensabile prenotare per tempo allo scopo di organizzare il tour al meglio.
Abbigliamento consono alla stagione, è sempre importante indossare scarpe in gomma e comode.
Tour dettagliato del Sasso Caveoso
La visita guidata del Sasso Caveoso è adatta a chi desidera visitare la zona più antica del centro storico.
Il luogo un tempo della Vergogna d’Italia, in cui vivevano in grotta animali e uomini insieme senza alcun servizio come luce, acqua, fogna, ecc…
Può essere svolto anche dopo la visita classica o in aggiunta al tour del Sasso Barisano.
Orari e partenze
Le partenze sono previste dalle 9:30 / 10:30 del mattino e dalle 15:00 / 17:30 della sera.
Anche in questo caso gli orari sono variabili in base ad esigenze particolari, organizzazione dei tour e periodi dell’anno.
Durata
2 ore e mezza circa.
Accessibilità
Accessibile a tutti, per i disabili è importante avvisare per tempo.
Risulta molto difficile per chi ha desidera fare il tour in passeggiano.
Animali ammessi
Sì.
La visita guidata fra Chiese rupestri e grotte dei Sassi
Questa visita è adatta a chi ha fatto già un tour classico o chi è già stato a Matera e desidera conoscere meglio le grotte e le Chiese scavate nella roccia.
E’ importante avvisare molto tempo prima di arrivare in città.
Orari e partenze
Le partenze vanno dalle 9:30 / 10:30 del mattino e dalle 15:00 / 17:30 della sera.
Anche in questo caso gli orari sono variabili in base ad esigenze particolari, organizzazione dei tour e periodi dell’anno.
Durata
2 ore e mezzo circa.
Accessibilità
Accessibile a tutti, per i disabili è importante avvisare per tempo.
Risulta molto difficile per chi ha desidera fare questo tipo di visita in passeggiano.
Animali
Sì, ma con riserva.
Ci sono alcuni siti in cui è vietato l’ingresso agli animali e c’è bisogno di fare a turno per entrare.
Per il resto girare per i Sassi con il proprio cane non è un problema.
Matera di sera
Uno dei tour più romantici è quello di visitare Matera di notte.
Matera by night rappresenta più che un tour un’esperienza di guida affascinante per ammirare la città con un’altra luce.
E’ il modo giusto per scoprire lo charme dei Sassi al calar del sole, stupendi.
Orari e partenze
Dalle 18:30/19:00 in poi.
Durata
2 ore circa.
Accessibilità
Accessibile a tutti.
Tour della Murgia materana
Ecco le guide dedicate alla Murgia.
Sono escursioni naturalistiche sull’altopiano che sorge di fronte ai Sassi di Matera.
Il tracciato è semplice e fattibile a tutti, possono esserci difficoltà per chi desidera portare il passeggino o chi necessita di carrozzina o macchinetta elettrica per disabili.
Ci sono le escursioni più semplici e quelle più impegnative.
- Scopri tutte le proposte guidate!