timmari


ballate popolari matera
    Festa Dio Salvatore Timmari: il programma degli eventi.     Festa del patrono del colle Timmari Matera Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la festa del Santo protettore del borgo Timmari., piccola cittadina nelle vicinanze del Comune dei Sassi. La piccola periferia vicino Matera si prepara ad accogliere materani e viaggiatori che vogliono scoprire la tradizionale ricorrenza nel verdeggiante bosco a pochi chilometri dai Sassi.   Programma festa Dio Salvatore 2024 Ecco tutti gli appuntamenti: Ore 9:45 – Santa Messa celebrata da Don Gianpaolo Greco, presso l’antica Chiesa in pietra, nella parte alta del colle Timbro;   Ore 11:00 – Via alle attività ludico ricreative ed alle passeggiate naturalistiche;   Ore 12:00 – Viene trasferita la statua della sacra effige di Dio Salvatore alla Chiesa nuova, nella zona del Villaggio Timmari;   Ore 16:00 – Musica, canti e balli lungo le vie dal Villaggio;   Ore 17:00 – Sarà la volta del famoso “Ballo dello Stendardo“;   Ore 18:00 – processione della statua del Dio Salvatore lungo le vie del Villaggio;   Ore 19:00 – Santa Messa in onore del Patrono;   Ore 20:00 – Appuntamento con la musica popolare, balli e canti di condivisione. Degustazione di prodotti tipici e momento molto atteso dedicato al cielo e le sue meraviglie, con la partecipazione degli astronomi Fedele de Marco e Giuseppe Bianco dell’ASI, Agenzia Spaziale Italiana.   Saranno allestiti stands e gazebo dedicati allo Slow food ed alle preziose ricchezze della Terra.   L’evento è promosso dall’associazione Verde Colle Timmari, la parrocchia di San Vincenzo de Paoli del borgo La Martella, ed il patrocinio del Comune di Matera.     Data evento Dio Salvatore Timmari La data dei festeggiamenti è fissata per la prossima domenica di settembre. Possono partecipare adulti e bambini, l’ingresso è gratuito.   Info utili Per ricevere […]

Festa Dio Salvatore Timmari


gente in festa
  Festeggiamenti San Salvatore Timmari.   Programma della manifestazione del prossimo settembre.     Festeggiamenti San Salvatore al Villaggio Timmari Matera Il prossimo settembre si festeggia San Salvatore nel carinissimo borgo Timmari.   Vediamo gli orari e il programma della manifestazione.     Programma della festa La seconda domenica di settembre la giornata si svilupperà come segue:   Ore 11.00 – Santa Messa presso la Chiesa di San Vincenzo de Paoli al borgo La Martella,   Ore 18.00 – Inizio processione dal Centro sociale presso il Villaggio Timmari,   Ore 19.00 – Messa solenne dedicata a San Salvatore.   Al termine della messa saranno eseguiti brani musicali dalla banda che seguirà la processione durante tutta la festa.   Norme anticovid I cittadini che intendono prendere parte all’evento dovranno indossare la mascherina e ripsettare le nuove normative anti-Covid.   La cittadinanza materana è invitata per mantenere viva una delle tradizionali feste del luogo con radici antiche.     Com’erano una volta i festeggiamenti in onore di San Salvatore La festa di San Salvatore a Timmari ha una tradizione molto antica.   Io stesso ricordo, da bambino, quando un tempo accorrevano nel piccolo borgo moltissimi visitatori e turisti.   Era un momento di aggregazione, fede e di cultura che chiudeva le manifestazioni estive materane.   C’erano inoltre, tantissimi giochi per piccoli ed adulti, con tanti premi, anche importanti.   La gente trascorreva l’intera giornata in campagna.     C’erano balli, sorrisi e festini in ogni angolo di questo piccolo Villaggio, che negli ultimi 20 anni è stato in reltà un po’ dimenticato dai più.   Ancora oggi però il Colle Timmari può regalare tranquillità e pace, grazie alla enorme presenza di aree verdi, e di panorami eccezionali.   E’, inoltre, l’ideale per chi ama le escursioni a piedi o in bici, e desidera […]

Festeggiamenti San Salvatore