
Cenone Capodanno Matera: salutare il nuovo anno con una cena nei Sassi. Come festeggiare San Silvestro con un menù tipico lucano. Cenone di Capodanno a Matera Quest’anno la cena di Capodanno a Matera è all’insegna della territorialità e dei prodotti tipici. I presupposti sono molto invitanti, andiamo a vedere quali sono. Oltre al cenone di fine anno ci sarà anche la possibilità di un apericena tipico lucano per chi desidera una pausa veloce e vuole assistere ai tanti eventi in città nel periodo natalizio. Vai all’apericena tipico. Prodotti della Basilicata da gustare Sono tanti i piatti dal sapore lucano inseriti nel menù di San Silvestro a Matera. Cosa ci sarà quest’anno? Menù di fine anno Il menù tipico di fine anno prevede: Assaggi materani Bruschette alla materana; Tagliere misto con salumi lucani e formaggi del territorio; Primi piatti lucani a scelta Selezione di primi piatti tipici di Matera e della Basilicata, come: Orecchiette e cime di rapa con la mollica fritta, Fave e cicorie alla materana, Soppressata della provincia di Tricarico. Lagane e ceci; La “Crapiata” , zuppa di luegumi di Matera. Secondi a scelta Selezione di salumi lucani artigianali di alta qualità, Prosciutto di suino nero di Basilicata, Verdure dellla Murgia con erbette materane; Salsiccia alla brace delle terre dell’appennino lucano, Arrosto di agnello, Gnummredd alla brace. Sono disponibili anche piatti per vegani e vegetariani, su richiesta. Dolci Panettone artigianale, Pandoro classico artigianale. Vini e spumanti Spumante brut e dolce, Vino dalle cantine del territorio, Acqua minerale, Bibite, a scelta in base alle proprie esigenze, Pane fresco di Matera. Il menu […]